Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Ottobre 2011 | Innovazione

2012, la maledizione dei tagli all’editoria

Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’editoria, Paolo Bonaiuti , nel corso della sua audizione in commissione Cultura alla Camera conferma che il pagamento arretrato dei contributi diretti per l’editoria per il 2011 sarà pari al 90%, ma ” nel 2012 partiamo da 194 milioni di euro ”   Il Tesoro, avverte, ” ha minacciato un taglio che dovrebbe aggirarsi tra il 30 e il 50% . Un taglio per tutti i ministeri, non solo per il comparto dell’editoria ”. Comunque, prosegue Bonaiuti, “ stanno ancora lavorando sulle tabelle ” e ” noi stiamo lottando per ottenere il meglio ”. Su questa cifra, continua, ” noi dobbiamo p agare anche il rateo del debito Poste , pari a 50 milioni di euro quest’anno. Chiederò un taglio anche qu i”.    “ La libertà di informazione contempla anche il leggere ogni mattina qualche cosa che non ci fa contenti. Il pluralismo è il sale vero della democrazia, mai mai mai si tenti di frenare la libertà delle idee ”. Questa la risposta di Bonaiuti al capogruppo del Pdl, Emerenzio Barbieri che aveva proposto di vincolare i contributi alla “ correttezza ” dei giornali nei confronti della politica.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...