Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Marzo 2012 | Innovazione

2012: l’anno dei malware Android

Il numero di malware per la piattaforma Android cresce a un ritmo allarmante, secondo una ricerca realizzata da Kaspersky Lab. Nel dicembre 2011, gli specialisti di sicurezza Internet avevano individuato 82mila varianti del malware Android, un numero lievitato a 360mila nelle prime due settimane del 2012.   l malware Android può presentarsi in molte forme. In alcuni casi il cellulare o il tablet al quale accede senza autorizzazione per s ottrarre informazioni personali come i dettagli della banca o le foto. Altre strategie prevedono l’invio di grandi quantità di messaggi di testo a numeri a pagamento con una tariffa molto elevata, con lo scopo di esaurire il credito telefonico e riempire le tasche degli hacker. Alcuni malware possono infine installare strumenti all’interno del dispositivo attraverso i quali scaricare e lanciare programmi dannosi.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...