Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Dicembre 2011 | Economia

2012, l’Ipo che verrà…

Il 2012 potrebbe essere ricordato come l’anno delle Ipo di internet . Sia Facebook che Yelp (sito di recensioni di negozi ed esercizi commerciali scritte dagli utenti) puntano a sbarcare in borsa l’anno prossimo.   Quella di Facebook potrebbe essere la più grande Ipo legata a un’azienda della rete dai tempi di Google ma, stando all’agenzia Bloomberg, almeno altre 13 aziende del settore stanno valutando un eventuale sbarco in borsa nei prossimi dodici mesi. 11 miliardi di dollar i: questa, secondo gli analisti, la cifra che potrebbe essere raccolta l’anno prossimo. Quest’anno, 19 Ipo tecnologiche hanno fruttato alle aziende 6,6 miliardi di dollari.   Il produttore di videogiochi per social network Zynga , che ha raccolto oltre un miliardo di dollari questo mese, ha perso il 2,5% del suo valore; mentre Pandora ha ceduto il 14% da quando si è quotata lo scorso 14 giugno. Facebook sta considerando un’Ipo da 10 miliardi di dollari che valuterebbe l’azienda a oltre 100 miliardi di dollari.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...