Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Gennaio 2013 | Economia

2013, l’anno della banda larga

Il 2013 “ sarà l’anno della banda larga ” . È l’impegno e la promessa della commissaria Ue all’Agenda digitale Neelie Kroes , che ha in cantiere 10 azioni per far sì che si completi il mercato unico europeo. L’obiettivo è raggiungere la copertura universale della banda larga di base entro la fine di quest’anno, e di quella veloce entro il 2020 .   La Kroes ha promesso un pacchetto di 10 misure entro quest’anno “ per rendere il mercato europeo più integrato, coerente ed efficiente ”. Primo, un nuovo quadro di norme per la banda larga fissa , che dovrebbe arrivare, ha annunciato la commissaria, a luglio, in modo da stimolare gli investimenti. Poi un piano d’azione per il wireless , che arriverà a inizio primavera, ma anche l’attuazione del programma per le politiche dello spettro radio e il taglio dei costi burocratici per la realizzazione dei progetti di Tlc . Infine, una serie di linee guida sulla neutralità di internet oltre a una serie di azioni per stimolare la domanda per la banda larga, tra cui la modernizzazione delle norme sul copyright . 

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...