Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Novembre 2012 | Economia

2013, l’anno in cui il cellulare si arrotola

Display flessibili e telefonini arrotolabili, questa la tecnologia che dovrebbe rivoluzionare il mercato mobile entro la metà del prossimo anno. Secondo quanto riportano The Wall Street Journal e Bbc, Samsung starebbe lavorando a nuovissimi materiali in grado di rendere i telefonini ultraleggeri e praticamente indistruttibili. La casa sudcoreana vuole sfruttare le peculiarità degli schermi oled , capaci di emettere luce propria, molto sottili e compatibili con un supporto flessibile di plastica o metallo, che garantirebbero al dispositivo mobile grande maneggevolezza, la possibilità di essere piegati e una buona durata nel tempo. Samsung ha registrato il marchio Youm, nome che dovrebbe contraddistinguere il nuovo prodotto. Lg, Philips, Nokia e Sony starebbero studiando soluzioni simili , sfruttando le potenzialità del grafene, nel tentativo di anticipare l’arcirivale Apple. La Mela ha fatto richiesta di brevetto per dispositivi con display morbidi, ma le altre compagnie avrebbero già pronti i primi prototipi di un’innovazione che, dovesse realizzarsi in tempi brevi, potrebbe cambiare radicalmente il mercato consumer della telefonia.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...