Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Luglio 2014 | Innovazione

2017, l’anno degli smartphone ultra-veloci

Un miliardo di smartphone e tablet entro tre anni avranno la connessione ultraveloce a internet. Lo prevede la società di ricerca Juniper Research, secondo cui la tecnologia che consente l’alta velocità dei collegamenti, l ‘Lte, è pronta al decollo . Stando agli analisti, le connessioni  4G attive nel mondo raggiungeranno il traguardo del miliardo entro il 2017. Nel 2019 arriveranno a 1,8 miliardi, rappresentando oltre un quinto (22%) di tutte le connessioni a internet tramite scheda sim. A trainare saranno la Cina, il Giappone e l’India. Sempre secondo gli analisti, un terzo degli smartphone venduti nel 2014 saranno abilitati a usare questa tecnologia, che tuttavia non sfrutta la copertura radio della rete esistente Umps e ha bisogno di una nuova rete ad hoc, consentendo di arrivare a una larghezza di banda e velocità paragonabile alle Adsl domestiche attuali.

Guarda anche:

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...