Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Luglio 2014 | Innovazione

2017, l’anno degli smartphone ultra-veloci

Un miliardo di smartphone e tablet entro tre anni avranno la connessione ultraveloce a internet. Lo prevede la società di ricerca Juniper Research, secondo cui la tecnologia che consente l’alta velocità dei collegamenti, l ‘Lte, è pronta al decollo . Stando agli analisti, le connessioni  4G attive nel mondo raggiungeranno il traguardo del miliardo entro il 2017. Nel 2019 arriveranno a 1,8 miliardi, rappresentando oltre un quinto (22%) di tutte le connessioni a internet tramite scheda sim. A trainare saranno la Cina, il Giappone e l’India. Sempre secondo gli analisti, un terzo degli smartphone venduti nel 2014 saranno abilitati a usare questa tecnologia, che tuttavia non sfrutta la copertura radio della rete esistente Umps e ha bisogno di una nuova rete ad hoc, consentendo di arrivare a una larghezza di banda e velocità paragonabile alle Adsl domestiche attuali.

Guarda anche:

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...