Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Luglio 2014 | Innovazione

2018, l’anno dei 2 miliardi di smartphone

Entro fine anno le  consegne per la vendita degli smartphone raggiungeranno quota 1,25 miliardi e nel 2018 è previsto il superamento dei 2 miliardi l’anno. Sono le stime di Abi Research , secondo cui il tasso di crescita del mercato nei prossimi 4 anni sarà del 12% annuo e gli smartphone consolideranno la loro posizione dominante tra i dispositivi computerizzati nel 2017, raddoppiando la distanza dai pc. Sempre secondo Abi Research,  l’iPhone 5S è attualmente lo smartphone più popolare al mondo. “Anche se la crescita degli smartphone sta cominciando a rallentare ed assestarsi, ce n’è ancora più che a sufficienza, con la penetrazione mondiale attuale intorno al 30% – spiega Nick Spencer, senior practice director di Abi Research -. I mercati più avanzati registrano già una media uguale o superiore al 60%, per cui la crescita del comparto è guidata dai mercati in via di sviluppo “. In particolare sono i produttori cinesi e indiani di smartphone Android low cost a guidare questa crescita con la diffusione dei loro dispostivi in Africa, Asia, Medio Oriente e America Latina.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...