Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Luglio 2014 | Innovazione

2018, l’anno dei 2 miliardi di smartphone

Entro fine anno le  consegne per la vendita degli smartphone raggiungeranno quota 1,25 miliardi e nel 2018 è previsto il superamento dei 2 miliardi l’anno. Sono le stime di Abi Research , secondo cui il tasso di crescita del mercato nei prossimi 4 anni sarà del 12% annuo e gli smartphone consolideranno la loro posizione dominante tra i dispositivi computerizzati nel 2017, raddoppiando la distanza dai pc. Sempre secondo Abi Research,  l’iPhone 5S è attualmente lo smartphone più popolare al mondo. “Anche se la crescita degli smartphone sta cominciando a rallentare ed assestarsi, ce n’è ancora più che a sufficienza, con la penetrazione mondiale attuale intorno al 30% – spiega Nick Spencer, senior practice director di Abi Research -. I mercati più avanzati registrano già una media uguale o superiore al 60%, per cui la crescita del comparto è guidata dai mercati in via di sviluppo “. In particolare sono i produttori cinesi e indiani di smartphone Android low cost a guidare questa crescita con la diffusione dei loro dispostivi in Africa, Asia, Medio Oriente e America Latina.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...