Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Aprile 2023 | Attualità

24 aprile, in Italia si celebra la Giornata nazionale della donazione

Pubblicati i dati dell’ultima edizione dell’Indice del Dono, il rapporto realizzato dal Centro nazionale trapianti che mette in fila i numeri delle dichiarazioni di volontà alla donazione di organi e tessuti registrate nel 2021 all’atto dell’emissione della carta d’identità nelle anagrafi dei 6.845 Comuni italiani in cui il servizio è attivo.

È Trento la più generosa in tema di donazione degli organi tra le grandi città, mentre il comune italiano con il miglior risultato in assoluto è in provincia di Palermo, Geraci Siculo, un paesino di 1.800 abitanti che ha scalato la classifica grazie a una storia di donazione che ha praticamente coinvolto l’intera comunità. 

L’Indice è stato diffuso in occasione della 25a Giornata nazionale della donazione degli organi che si celebra il 24 aprile, e si esprime in centesimi, tenendo conto di alcuni indicatori come la percentuale dei consensi, quella delle astensioni e il numero dei documenti emessi.

Tra i comuni con più di 100mila abitanti è quindi Trento ad aver ottenuto l’indice più alto con un punteggio di 70,26/100. In seconda posizione troviamo Verona (indice 69,11/100) che ha un tasso di consenso più elevato (85,7%) ma anche una percentuale di astensioni maggiore (il 50,1%). 

A completare il podio Livorno.

Tra i piccoli comuni è Geraci Siculo a conquistare il primo posto, con un punteggio di 91,84 su 100. Dietro questo primato c’è la vicenda di Marta Minutella, di 11 anni, scomparsa due anni fa vittima di una leucemia fulminante. I suoi genitori hanno voluto firmare il consenso al prelievo degli organi, pur sapendo che a causa della malattia non fosse possibile il loro impiego. L’esempio ha comunque colpito profondamente la cittadinanza, la cui risposta ha portato al crollo dei contrari e degli astenuti, risalendo in un solo anno di quasi 6mila posizioni in classifica.

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...