Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Aprile 2023 | Attualità

24 aprile, in Italia si celebra la Giornata nazionale della donazione

Pubblicati i dati dell’ultima edizione dell’Indice del Dono, il rapporto realizzato dal Centro nazionale trapianti che mette in fila i numeri delle dichiarazioni di volontà alla donazione di organi e tessuti registrate nel 2021 all’atto dell’emissione della carta d’identità nelle anagrafi dei 6.845 Comuni italiani in cui il servizio è attivo.

È Trento la più generosa in tema di donazione degli organi tra le grandi città, mentre il comune italiano con il miglior risultato in assoluto è in provincia di Palermo, Geraci Siculo, un paesino di 1.800 abitanti che ha scalato la classifica grazie a una storia di donazione che ha praticamente coinvolto l’intera comunità. 

L’Indice è stato diffuso in occasione della 25a Giornata nazionale della donazione degli organi che si celebra il 24 aprile, e si esprime in centesimi, tenendo conto di alcuni indicatori come la percentuale dei consensi, quella delle astensioni e il numero dei documenti emessi.

Tra i comuni con più di 100mila abitanti è quindi Trento ad aver ottenuto l’indice più alto con un punteggio di 70,26/100. In seconda posizione troviamo Verona (indice 69,11/100) che ha un tasso di consenso più elevato (85,7%) ma anche una percentuale di astensioni maggiore (il 50,1%). 

A completare il podio Livorno.

Tra i piccoli comuni è Geraci Siculo a conquistare il primo posto, con un punteggio di 91,84 su 100. Dietro questo primato c’è la vicenda di Marta Minutella, di 11 anni, scomparsa due anni fa vittima di una leucemia fulminante. I suoi genitori hanno voluto firmare il consenso al prelievo degli organi, pur sapendo che a causa della malattia non fosse possibile il loro impiego. L’esempio ha comunque colpito profondamente la cittadinanza, la cui risposta ha portato al crollo dei contrari e degli astenuti, risalendo in un solo anno di quasi 6mila posizioni in classifica.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...

La fondazione di Sinner per i bambini

Il tennista ha presentato l'iniziativa cui partecipano anche il suo manager. Alex Vitttur, e Stefano Domenicali Dall'impegno sul campo all'impegno messo in campo per gli altri. Si chiama Jannik...