Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Luglio 2007 | Attualità

24 diventa più verde

La svolta ecologista ha contagiato anche le serie tv. L’adrenalinica “24” ha annunciato che la produzione della settima stagione adotterà molti cambiamenti a favore dell’ambiente. L’obiettivo è educare e ispirare i telespettatori a prendere sul serio sia i cambiamenti climatici sia la lotta contro il surriscaldamento globale. La serie della Fox vuole risparmiare energia e ridurre le emissioni di carbonio. Fra le iniziative messe in capo l’utilizzo di biodiesel per i generatori di corrente e i veicoli della produzione che potrebbe portare a una riduzione delle emissioni del 5% per i veicoli e del 100% per i generatori. L’energia utilizzata per il set da deriverà da fonti rinnovabili. Anche gli attori, compreso il protagonista Kiefer Sutherland, saranno coinvolti attraverso annunci sui cambiamenti climatici e sulle possibili soluzioni. Inoltre, il tema ecologista dovrebbe entrare anche nella sceneggiatura. Informazioni e consigli su come ridurre le emissioni nocive saranno pubblicate sulla pagina dedicata a 24 di Fox.com.   “A 24 siamo molto interessati a questo tema e volevamo fare la nostra piccola parte per essere pare della soluzione” afferma il produttore esecutivo Howard Gordon.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...