Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Dicembre 2024 | Attualità, Economia, Innovazione

25 milioni per attirare ricercatori in Italia

Nuovo bando del programma Rita Levi Montalcini, che dal 2010 cerca di favorire l’afflusso di talenti in Italia

Italiani popolo di Santi, Navigatori e Cervelli in Fuga. La questione dei talenti che vanno all’estero per realizzarsi, ma soprattutto per essere parti in maniera congrua alla loro preparazione, è ormai un leitmotiv, tanto che ora il Governo ha aperto un bando da 25 milioni per attirare in Italia 54 di questi ricercatori, italiani o stranieri. Il bando, peraltro, non è rivolto solo ai talenti italiani emigrati, ma anche ai talenti stranieri che vorrebbero venire in Italia ma che non hanno fino trovato una proposta abbastanza allettante.

Il nuovo bando fa parte del programma ‘Rita Levi Montalcini’ del ministero dell’Università e della Ricerca ed è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. È rivolto a studiosi di ogni nazionalità che abbiano il dottorato di ricerca o titolo equivalente e che stiano svolgendo all’estero un’attività didattica o di ricerca da almeno tre anni.

Nato nel 2010, il Programma Rita Levi Montalcini ha avuto fin dall’inizio l’obiettivo di consentire ai giovani ricercatori di tornare o venire in Italia per  svolgere la loro attività presso un’università statale. Per rendere più agevole la loro assunzione, il ministero ha chiesto in anticipo alle università la disponibilità ad accogliere i vincitori: dopo aver ottenuto l’abilitazione scientifica e la valutazione positiva da parte degli atenei, essi saranno inquadrati nel ruolo di professori associati a partire dalla fine del terzo anno del contratto.

di Daniela Faggion
chemist-jarmoluk

Guarda anche:

Supermercati italiani diventano rifugi antiviolenza per donne in pericolo

Trentanove punti vendita della grande distribuzione  trasformati in nuovi "punti viola" con personale formato per assistenza immediata alle vittime. La rete commerciale italiana si mobilita contro...
daniel-stiel-sciatore-unsplash

Sci, in Italia casco obbligatorio per tutti

Finora la misura riguardava solo i minorenni. Sempre obbligatoria anche l'assicurazione Dal 1° novembre 2025 è scattato in Italia l’obbligo di indossare il casco da sci anche per i maggiorenni. Una...
pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...