Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Marzo 2009 | Economia

3 Italia: nel 2008 più clienti meno ricavi

3 Italia ha chiuso il 2008 con 8,5 milioni di clienti, un incremento del 5% rispetto al 2007. Di questi, più di 500 mila sono abilitati alla connessione Internet in banda larga mobile attraverso le Internet Key. A fine 2008, il gruppo ha però registrato un calo del 15% nei ricavi, per un ammontare totale di 1,725 miliardi di euro. Questo per effetto della riduzione delle tariffe di terminazione e dell’aumentata pressione competitiva. Cresce invece il traffico dati giornaliero trasportato sulla rete di 3, passato dai circa 5 Terabyte di fine 2007 agli oltre 20 del dicembre 2008, con un incremento del 300%. La rete UMTS/HSPA di 3 Italia rimane la più estesa a livello nazionale , coprendo circa il 90% della popolazione, con velocità che arrivano fino a 7,2 Mbps in download e fino a 1,4 Mbps in upload. Nel 2010, il potenziamento della rete di 3 permetterà di raggiungere velocità fino a 21 Mbps in download e fino a 5,6 Mbps in upload. Numeri da azienda in crescita oltre la propria nicchia.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...