Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Luglio 2007 | Innovazione

3 Italia presenta tecnologia Hsupa a 1,4 Mbps

L’operatore di telecomunicazioni 3 Italia ha presentato, in collaborazione con Ericssons, la tecnologia Hsupa. La soluzione è un’evoluzione della rete di terza generazione Umts e garantirà una velocità di trasferimento dati fino a 1,4 Mbps in invio. L’utilizzo della banda larga attraverso l’Hsupa permette di scaricare e caricare contenuti in 1,7 minuti senza subire i rallentamenti riscontrati con l’Umts, 37 minuti per inviare un filmato girato con il cellulare, e il Gprs, 75 minuti. Cesare Avenia, amministratore delegato di Ericsson, si è detto “orgoglioso di partecipare oggi, insieme a 3 Italia, alla presentazione dell’Hsupa. Questa è per Ericsson una nuova occasione per testimoniare l’indiscussa leadership in un mercato dinamico e in rapida crescita come quello del broadband mobile. Di 118 reti Hspa live nel mondo Ericsson ne ha fornite 57, 14 reti in più da inizio anno. La larga banda mobile è ormai una realtà che permette ai consumatori di accedere a Internet browsing, videoconferenza e scambio dati in mobilità con sempre maggior qualità”.  Vincenzo Novari, ad di 3 Italia, ha chiarito che “con la presentazione dell’Hsupa, 3 Italia mantiene la propria leadership nell’innovazione e nella promozione dello sviluppo della banda larga mobile in Italia. L’aumento di prestazioni della nostra rete procede in parallelo con il boom che sta facendo registrare il traffico dati, quintuplicato in meno di 6 mesi e aumentato di 18 volte rispetto a giugno 2006, per arrivare a circa 3 Terabyte trasportati al giorno. Nella stessa direzione va il recente lancio di X-Series, il servizio che porta il meglio di Internet in mobilità e che vede già circa mezzo milione di clienti 3 utilizzare il browser Www3 per navigare in Internet con il Videofonino, con un milione di ricerche su Google, in mobilità, ogni giorno”

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...