Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Ottobre 2007 | Attualità

3 punta a diventare editore tv

“La 3 si candida a editore tv integrato tra mobile e fisso nella tv digitale del futuro”, secondo quanto ha affermato l’ad di 3 Italia Vincenzo Novari a Milano al cospetto del ministro per le Comunicazioni Paolo Gentiloni e del presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni.  “Nell’estate del 2010”, ha annunciato Novari, “convertiremo la nostra rete, mettendone un 50% al servizio del cellulare e un 50% a servizio di quattro canali, di cui due ad alta qualità, che andranno in tutte le case”. Questo in vista del 2012 “quando”, ha ricordato, “ci sarà il cut off delle tv analogiche con la migrazione al digitale “. Intanto, “La 3 ha già provato questa nuova tecnologia, che porta il digitale terrestre mobile nelle case”. Già dalla prossima estate, nasceranno due canali televisivi per il servizio mobile che poi, nel 2010, migreranno sul digitale terrestre ‘casalingo’ . Non a caso, per “la nascita della nuova tv digitale”, La 3 ha voluto gli studi di via Mambretti dove, “con programmi come ‘Drive in’, è nata la tv commerciale italiana”.  Già ora, ” la nostra, insieme a Rai e Mediaset, è”, ha sottolineato l’ad, “una delle tre grandi tv digitali italiane , visto che copre l’80% del territorio”. Dallo scorso giugno, La 3 ha raggiunto 770mila clienti, che guardano soprattutto news sul videofonino, per circa un’ora al giorno “sui mezzi pubblici e negli uffici”.

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...