Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Marzo 2023 | Economia

55 tonnellate di caviale italiano per i gourmet di tutto il mondo

L’Italia è leader europeo nella produzione di caviale di storione, con più di 55 tonnellate immesse sul mercato nel 2021. Secondo solamente alla produzione cinese.

Ma è tutto un settore in salute: nel 2021 l’acquacoltura in Italia ha prodotto 180 mila tonnellate di prodotti ittici (considerando sia la produzione della piscicoltura sia la molluschicoltura), secondo quanto riferisce l’Api, Associazione piscicoltori italiani, con un fatturato attestato a circa 500 milioni di euro.

Abbiamo prodotto 62.150 tonnellate, comprendenti le produzioni di vallicoltura e quella delle acque salmastre delle zone costiere di transizione, cui si aggiungono le produzioni di avannotterie di specie eurialine (orata e spigola) e gli impianti specializzati nella produzione di uova embrionate di salmonidi d’acqua dolce.

Il pesce maggiormente allevato è la trota (35 mila tonnellate, che vengono esportate per oltre un terzo della produzione), cui seguono orata e spigola, con circa 17 mila tonnellate; l’Italia infine produce 130 milioni di avannotti di specie ittiche marine pregiate.

Ma sono in tutto 25 le specie ittiche allevate in ambienti diversi: acqua dolce, lagune (acque salmastre), mare, nei siti produttivi che si concentrano per il 60% al Nord, il 15% al centro e il 25% al Sud.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...