Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Marzo 2023 | Economia

55 tonnellate di caviale italiano per i gourmet di tutto il mondo

L’Italia è leader europeo nella produzione di caviale di storione, con più di 55 tonnellate immesse sul mercato nel 2021. Secondo solamente alla produzione cinese.

Ma è tutto un settore in salute: nel 2021 l’acquacoltura in Italia ha prodotto 180 mila tonnellate di prodotti ittici (considerando sia la produzione della piscicoltura sia la molluschicoltura), secondo quanto riferisce l’Api, Associazione piscicoltori italiani, con un fatturato attestato a circa 500 milioni di euro.

Abbiamo prodotto 62.150 tonnellate, comprendenti le produzioni di vallicoltura e quella delle acque salmastre delle zone costiere di transizione, cui si aggiungono le produzioni di avannotterie di specie eurialine (orata e spigola) e gli impianti specializzati nella produzione di uova embrionate di salmonidi d’acqua dolce.

Il pesce maggiormente allevato è la trota (35 mila tonnellate, che vengono esportate per oltre un terzo della produzione), cui seguono orata e spigola, con circa 17 mila tonnellate; l’Italia infine produce 130 milioni di avannotti di specie ittiche marine pregiate.

Ma sono in tutto 25 le specie ittiche allevate in ambienti diversi: acqua dolce, lagune (acque salmastre), mare, nei siti produttivi che si concentrano per il 60% al Nord, il 15% al centro e il 25% al Sud.

Guarda anche:

Per il governo l’Italia ha conseguito tutti i target Pnrr 2022. Adesso si passa all’attuazione degli investimenti

Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ha annunciato il conseguimento di tutti gli obiettivi previsti dal Pnrr per il biennio 2021-2022.  Per il 2023 sono 96 i target da centrare. Per l’avvio...

Pagamenti digitali, è boom. Pagamenti invisibili, la prossima frontiera

In Italia i pagamenti digitali nel commercio online sono in forte aumento. Cambiano le abitudini di spesa dei consumatori e la moneta elettronica batte quella fisica anche nei negozi. In arrivo i...
La guerra cambia i prodotti che arrivano sulle nostre tavole (finché arrivano)

Le conseguenze della guerra sul cibo italiano

In poco più di un anno di conflitto sono cambiati completamente gli approvvigionamenti. E adesso si teme per l'accordo sul Mar Nero. La guerra in Ucraina non si combatte solo sul territorio dell'ex...