Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Agosto 2023 | Attualità, Eventi

80ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica: record di film italiani in concorso

Dal 30 agosto al 9 settembre 2023 si alza il sipario per la 80ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, organizzata dalla Biennale di Venezia e diretta da Alberto Barbera. Palcoscenico sarà il Lido di Venezia. In concorso sei film italiani

Quest’anno l’attesa kermesse sarà segnata dallo sciopero degli attori e degli sceneggiatori a Hollywood. Sul tappeto rosso non sfileranno quindi le star americane. Faranno sentire la loro assenza Emma Stone (nel nuovo film di Yorgos Lanthymos), Adam Driver (in Ferrari) o Michael Fassbender (in The Killer). Mentre resta incerta la presenza di Bradley Cooper: Bradley è un attore, ma è anche il regista del suo Maestro, in concorso.

Il record italiano

Intanto ecco quali sono i sei titoli italiani che parteciperanno al concorso: Comandante di Edoardo De Angelis con Piefrancesco Favino aprirà la kermesse. Favino lo troviamo anche in Adagio di Stefano Sollima. Dopo Suburra il regista romano ha richiamato l’attore di Hammamet per indagare di nuovo la Roma criminale. Matteo Garrone con Io capitano invece racconta l’odissea di due ragazzi africani che hanno il sogno di raggiungere l’Europa. Pietro Castellitto dopo l’exploit de I predatori nel 2020 firma la sua opera seconda Enea, con Benedetta Porcaroli e papà Sergio. Saverio Costanzo dirige il suo primo kolossal, Finalmente l’alba con Lily James. Chiude il gruppo dei magnifici sei Lubo di Giorgio Diritti.

Gli italiani nelle altre sezioni

Sparsi nelle altre sezioni troviamo Invelle, il primo lungometraggio di animazione di Simone Massi, Felicità, opera prima di Micaela Ramazzotti, Enzo Jannacci vengo anch’io, documentario di Giorgio Verdelli sul cantautore milanese, El Paraìso di Enrico Maria Artale, regista delle serie Romulus e Django.

La madrina di Venezia 80

Caterina Murino, attrice di fama internazionale e iconica bellezza mediterranea, è la madrina dell’80ª Mostra del Cinema di Venezia. Sarà lei a condurre la serata d’inaugurazione alla Sala Grande mercoledì 30 agosto e quella di chiusura sabato 9 settembre, in occasione della quale saranno annunciati i Leoni e gli altri premi ufficiali della Mostra.  L’attrice sarda alla notizia ha dichiarato a GQItalia.it: «Ho sempre avuto Venezia nel cuore, tutte le città sono uniche al mondo, ma nessuna può eguagliare la sua maestosa bellezza. Essere la madrina dell’80ma Mostra del Cinema di Venezia è un immenso onore, un prezioso regalo e una grande responsabilità. Mi impegnerò con tutta me stessa per esserne all’altezza».

Il galà charity dell’amfAR

Il 3 settembre alla Misericordia in contemporanea alla Mostra del cinema di Venezia torna il galà dell’amfAR, la fondazione per la ricerca sull’Aids. L’esclusivo evento charity includerà uno show musicale, un cocktail, una cena di gala e un’asta dal vivo di opere d’arte contemporanea ed esperienze uniche nel loro genere. “Siamo entusiasti di tornare a Venezia per quella che promette di essere una serata festosa raccogliendo fondi per far progredire la nostra ricerca salvavita sulla cura dell’HIV”, ha dichiarato all’ANSA Kevin Robert Frost, CEO di amfAR. “Siamo profondamente grati ai nostri presidenti, sponsor e generosi sostenitori per aver reso possibile questa serata. Oltre ad accogliere calorosamente il supporto di Mastercard, siamo in debito con i nostri buoni amici del Red Sea Film Festival e Chopard per la loro continua generosità”. Questo è un momento di grandi progressi nella ricerca sull’AIDS, reso possibile in parte da eventi come amfAR Venezia.

di Luisa D’Elia

Guarda anche:

La fondazione di Sinner per i bambini

Il tennista ha presentato l'iniziativa cui partecipano anche il suo manager. Alex Vitttur, e Stefano Domenicali Dall'impegno sul campo all'impegno messo in campo per gli altri. Si chiama Jannik...

La solidarietà entra in vasca per la Eliminator Challenge Night

In provincia di Milano, 144 atleti si sfidano nuotando fino all’ultima bracciata, in un’arena sportiva circondata da luci e musica, per sostenere il progetto di Abbracciamoli Onlus a favore dei...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...