Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Novembre 2022 | Innovazione

Amalia Ercoli Finzi: “Il futuro è buono. Dalla Luna a Marte avremo scoperte straordinarie”

All’evento di chiusura di Bookcity 2022 al Museo della Scienza e della Tecnica abbiamo incontrato Amalia Ercoli Finzi, ingegnere aerospaziale e accademica, la prima donna in Italia a laurearsi in Ingegneria aeronautica. Una delle personalità più importanti nel campo delle scienze e delle tecnologie aerospaziali.

Le abbiamo chiesto come vede il futuro e quale è stato il momento più significativo della missione della sonda Rosetta. In questa missione, a cui ha dedicato gran parte della sua vita, la prof.ssa Finzi ha coordinato la costruzione dello strumento progettato per perforare, raccogliere e analizzare campioni di suolo del corpo celeste e che le è valso il soprannome di “Signora delle comete”.

Una sfida, dato che il trapano doveva essere realizzato per lavorare in un ambiente sconosciuto, a temperature estreme e dopo ben 10 anni dalla sua costruzione. Una sfida vinta dalla professoressa e dal suo team, infatti dopo 6,5 miliardi di chilometri e un’ibernazione di due anni la sonda ha affiancato la cometa.

Amalia Ercoli Finzi vede nel domani un futuro buono, ricco di scoperte scientifiche straordinarie di quelle che, testuali parole, “fanno fare veramente il salto di qualità” come il raggiungimento di Marte con un equipaggio umano. Inoltre aggiunge la professoressa Finzi bisogna essere fiduciosi, ottimisti, è chiaro che la vita ha tante difficoltà ma il futuro sarà buono, ci vuole impegno, ma soprattutto curiosità infatti quando si pongono domande buone si trovano le risposte giuste.

 

di Sara Giudice

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...