Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Aprile 2007 | Innovazione

Londra: free press paghino riciclo carta

Il London Lite viene distribuito in 400mila copie quotidiane, il London Paper raggiunge le 500mila. Ma il distretto di Westminster chiede loro circa 740mila euro per lo smaltimento delle copie usate dai pendolari londinesi che passano per il centro della capitale britannica. Gran brutto affare per il London Lite e il London Paper. Se non vogliono sparire dal cuore di Londra, visto che sono letti da 900mila persone al giorno, dovranno trovare un compromesso con il Westminster Council. L’ultimatum parla chiaro e si appella al “Clean Neighbourhoods and Environment Act” del 2005 (disposizione per la pulizia del vicinato e dell’ambiente) per restringere la distribuzione di materiale informativo stampato su carta. Non sarà un passo deciso verso i supporti digitali, anche se la City è ormai un distretto coperto al 100% dalle connessioni Wifi, ma le due società editrici Associated Newspapers e News International dovranno trovare un accordo con il conciliatore Alan Bradley, capo gabinetto dell’ambiente urbano, entro quattro mesi. Poi dovrebbe arrivare il divieto alla distribuzione. Il contributo per lo smaltimento e il riciclaggio delle copie lette è stato stimato in 500mila sterline. Fonti vicine al Westminster Council hanno fatto sapere che l’offerta arrivata da parte di News International è “ridicola” mentre quella di Associated Newspapers è “ancora lontana da un accordo”

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...