Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Aprile 2007 | Attualità

Gli Usa portano il web nello spazio

Il dipartimento della difesa degli Usa sta sviluppando un progetto che prevede, attraverso l’installazione di un router nello spazio, di permettere alle truppe di scambiarsi dati e voce senza dover fare ricorso alle complesse tecnologie terrestri.  L’Internet Router Protocol in Space, questo il nome del dispositivo, meglio conosciuto come Iris, sarà disponibile nel 2009 ed è, secondo quanto affermato da Don Brown di Intelsat General, “il futuro delle comunicazioni via satellite come Arpanet lo è stato per internet negli anni sessanta”.  Il dipartimento della Difesa statunitense potrà contare sulla collaborazione di Intelsat, società impiegata nella realizzazione di satelliti commerciali, e su Cisco. Dopo una fase iniziale di test, il satellite sarà aperto a usi commerciali. “Iris estende il concetto di internet allo spazio, integrando sistemi via satellite alle infrastrutture terrestri militari”, ha spiegato Bill Shernit, amministratore delegato di Intelsat general.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...