Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Gennaio 2023 | Innovazione

In Irpinia il super laboratorio sulle Geoscienze

Aprirà a Grottaminarda e avrà un simulatore di terremoti. Largo alle STEM per capire come va il mondo e come proteggerlo.

Approvata la costruzione di un laboratorio per le Geoscienze a Grottaminarda, in provincia di Avellino e nel distretto sismico dell’Irpinia. L’operazione dovrebbe poter contare su un finanziamento di circa 3 milioni di euro nell’ambito del Pnrr. Nell’intenzione della sezione Irpinia dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) (che proprio qui ha una delle sue sedi e ha avanzato la proposta) la nuova struttura dovrebbe costituire in primis un polo culturale per gli studenti, con laboratori di discipline Stem (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) dalle attrezzature più all’avanguardia: dal primo simulatore di terremoti in Italia alla sala cinema 12D, dalle pareti interattive agli spazi all’aperto dedicati alle fonti di energia rinnovabile.

Investire su STEM e giovani

Offrire la più ampia formazione possibile in ambito scientifico è il miglior investimento che un Paese e i suoi cittadini possano fare. Questo perché conoscere la Terra e i meccanismi che governano il pianeta consente di mettere in campo le difese corrette rispetto ai rischi ambientali, così da salvaguardare il pianeta e valorizzarne le risorse. La realizzazione di un polo culturale che predilige un modello di didattica attiva consentirà ai suoi visitatori40mila quelli stimati ogni anno – di vivere ai visitatori un percorso esperienziale unico e innovativo sui fenomeni geologici.

di Daniela Faggion
Sismografi

Guarda anche:

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...