Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Gennaio 2023 | Ambiente, Attualità

Estinte, anzi no: Università Roma Tre ritrova 160 piante

Trovate anche 12 piante che non sono in realtà scomparse dal pianeta. Lo affermano due studi internazionali guidati dall’Università di Roma Tre, insieme a Pisa e a Pavia, per restituire al mondo vegetali grazie a tecniche di de-estinzione.   
Una buona notizia per la biodiversità. Due studi internazionali – coordinati da Thomas Abeli e Giulia Albani, dell’università di Roma Tre, con la partecipazione delle università di Pisa e Pavia – hanno individuato i semi di 160 piante estinte, che potrebbero quindi tornare in vita. Non solo: altre 12 specie sono state certificate come ancora esistenti, mentre erano state date per scomparse. Delle ricerche dà evidenza anche la prestigiosa testata Nature Plants.
“Esiste la possibilità – racconta Abeli, professore associato di Botanica Applicata – di riportare in vita piante estinte i cui semi sono conservati nelle collezioni naturalistiche, in particolare negli erbari. Il nostro lavoro è il primo passo in tale direzione e ha permesso di individuare i semi di circa 160 piante estinte ancora presenti in 60 erbari di tutto il mondo”. Quindi, se ci sono i semi si può tentare la de-estinzione. Nel corso di questa ricognizione in giro per il mondo sono inoltre state individuate anche – all’interno di orti botanici, oppure in natura – 12 specie di piante considerate estinte che, in realtà, hanno resistito e sono ancora sulla Terra. Un segnale importante, contando che sarebbe in corso la sesta estinzione di massa, con il 40% delle specie vegetali che rischiano di sparire.
di Daniela Faggion
Una pianta rara dell'America Latina

Guarda anche:

therapy-Mohamed_hassan

In Calabria lo psicologo a scuola contro il disagio giovanile

Nella regione si registra il tasso più alto d’Italia di cyberbullismo (14,5%), oltre a uso problematico di social network (13,5%) e videogiochi (24%) Una misura per contrastare il disagio giovani...
cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
restaurant-mikesuk

Sei ristoranti italiani fra i primi 100 al mondo

Lo ha stabilito la classifica World's 50 Best Restaurants, che ha avuto per la prima volta il suo evento di gala 2025 proprio in Italia Immaginiamo quanti ristoranti possano esserci al mondo....