Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Gennaio 2023 | Ambiente, Innovazione

Tecnologie dell’idrogeno, Italia ai primi posti per brevetti

L’Italia è fra i primi posti in Europa nei brevetti per la transizione verso l’idrogeno, specie quello ‘verde’ da fonti non fossili. 

Secondo lo studio congiunto condotto dall’Ufficio europeo dei brevetti e dall’Agenzia internazionale dell’energia, che ha considerato tutti i brevetti registrati nel mondo tra 2011 e 2020 per le tecnologie legate all’idrogeno: produzione, stoccaggio, distribuzione, trasformazione, via via fino all’applicazione finale, Il nostro Paese è il quinto più innovativo in Europa nelle tecnologie dell’idrogeno, considerate fondamentali per contrastare il cambiamento del clima.

L’Italia viene così a trovarsi dietro a Germania, Francia, Paesi Bassi e Danimarca.A livello mondiale l’Unione Europea si trova al primo posto (28% del totale), davanti a Giappone (24%), e Stati Uniti (20%).

I dati mostrano che le innovazioni a basse emissioni hanno generato più del doppio dei brevetti internazionali in tutti i segmenti della catena del valore dell’idrogeno rispetto alle tecnologie consolidate. Più della metà dei 10 miliardi di dollari di investimenti in capitale di rischio per le imprese dell’idrogeno nel periodo 2011-2020 sono andati a start-up con brevetti; il possesso di un brevetto diventa così un buon indicatore della capacità della start-up di continuare ad attrarre finanziamenti.

Guarda anche:

agriculture-ionlfox

Ecco gli Oscar Green 2025

I premi sono assegnati ogni anno in Italia da Coldiretti alle idee più innovative di giovani impegnati in agricoltura Sono stati assegnati gli Oscar Green della Coldiretti, i premi alle idee nate...

Un murale Made in Italy a New York contro l’inquinamento

L’opera monumentale Botanical Pulse è stata realizzata a Hell’s Kitchen Park dall’artista Fabio Petani. Fa parte del progetto internazionale di sostenibilità Walls of Tomorrow promosso dalla realtà...
boat-chriszwettler

Italia fragile di fronte ai rischi climatici

Danni all'economia, in particolare alle piccole e medie imprese. 134 miliardi di perdite economiche dal 1980 "L'Italia è tra gli Stati membri dell'Ue più esposti ai rischi climatici". Sono parole...