20 Aprile 2007 | Innovazione

La free press perde colpi in Danimarca

La testata “Dato”, uno degli ultimi tre giornali gratuiti lanciati in Danimarca, ha cessato la sua pubblicazione venerdì scorso dopo soli otto mesi di esistenza. La chiusura del giornale è dovuta, come ha spiegato il suo editore Berlingske Officin, a una mancanza di produttività.  “Dato” ha incontrato grandi problemi di distribuzione, non è stato in grado di attirare un numero sufficiente di lettori e non ha solleticato l’attenzione dei possibili investitori pubblicitari. La testata è stata lanciata nel 2006, contemporaneamente a “24timer”, proposta dell’editore rivale Jyllands-Posten/Politiken, e a “Nyhedsavisen”.  La Danimarca al momento contare sei quotidiani gratuiti con una tiratura di più di un milione di esemplari, per una popolazione di 5,4 milioni di abitanti.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...