Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Aprile 2007 | Innovazione

La Francia dovrà aspettare il 2008 per la televisione mobile

La televisione mobile, ovvero la possibilità di ricevere il segnale televisivo sul proprio telefono cellulare, sarà disponile in Francia solo nel 2008 e gli operatori transalpini si ispireranno a quelli stranieri per formulare le offerte.  “La televisione mobile è la tecnologia del momento in Europa”, ha spiegato Gian Paolo Balboni, direttore dell’innovazione a Telecom Italia. Il nostro paese è stato infatti il primo in Europa a commercializzare il servizio, dopo il luglio del 2006. Il mercato mondiale della tv mobile, secondo le previsioni della Commissione europea, dovrebbe raggiungere quota 11,4 miliardi di euro nel 2009.  La Francia sperava di lanciare il servizio per la Coppa del mondo di rugby ma dovrà attendere il 2008, dando così il tempo necessario al Consiglio superiore degli audiovisivi di attribuire le frequenze ai canali interessati.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...