Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Aprile 2007 | Attualità

Einstein va al cinema

La vita del geniale scienziato diventa un film. La Polsky Films ha ottenuto grazie a Corbis dalla Hebrew University di Gerusalemme i diritti esclusivi sul racconto biografico di Albert Einstein e, dalla Princeton University Press, quelli sugli scritti e le lettere personali dello scienziato.  La Polsky Films produrrà un film basato sui trionfi e le tragedie personali di Einstein.  Albert Einstein è stato uno dei fondatori della Hebrew University di Gerusalemme, beneficiaria del patrimonio intellettuale di Einstein e proprietaria dei diritti connessi; controlla inoltre anche i diritti relativi alle lettere e alla raccolta di documenti scritti da Einstein stesso.  L’accordo con Corbis, rappresentante esclusivo dei diritti legati alla personalità di Einstein per conto della Hebrew University, prevede anche la consulenza da parte dei principali esperti di Einstein e la consultazione degli archivi esistenti presso la Hebrew University in cui sono conservati i suoi documenti personali e scientifici.   

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...