Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Aprile 2007 | Economia

Nani da giardino Hi-tech con l’energia solare

Finalmente un’applicazione pratica della tecnologia, e in chiave ecologica.  All’esposizione Euroluce in in corso al nuovo polo della Fiera di Milano sono arrivati i nani da giardino a pannelli solari. Brontolo, Cucciolo, Pisolo ecc (tanto ne manca sempre uno nella nostra memoria) sono ora una fonte di luce ecologica per il nostro giardino, o meglio per chi ce l’ha. Con in mano una lanterna a pannelli solari. I produttori, la Globo Lighting, specificano che servono solo come segna passi perché, lo aggiungiamo noi, la lucina è flebile da fare anche un po’ tristezza. Di lampade così che di giorno si caricano e di notte si illuminano ce ne sono in giro già molte e da tempo, nei nanetti non le avevamo mai viste. Un esempio di facile ed efficace idea per la convergenza tra la tecnologia e la tradizione.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...