Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Marzo 2023 | Eventi

Da tutto il mondo a Bologna per Cosmoprof

Dal 16 al 20 marzo 2023 operatori e aziende partecipano alla 54ma edizione della fiera di riferimento per l’industria cosmetica mondiale.

54 volte Cosmoprof

In un mondo che imbruttisce meglio puntare sulla bellezza. Forse è questo il pensiero inconscio che sostiene da anni Cosmoprof, fiera degli operatori del settore hair care e beauty che per la 54ma volta si troveranno a Bologna per proporre le loro novità e scoprire quelle altrui. Oltre a offrire una scelta espositiva eclatante, infatti, Cosmoprof Worldwide Bologna vuole essere considerato come l’osservatorio mondiale sull’evoluzione del comparto cosmetico, grazie a progetti consolidati e iniziative capaci di offrire aggiornamenti e nuove ispirazioni agli addetti ai lavori. In programma al Quartiere Fieristico del capoluogo emiliano dal 16 al 20 marzo 2023, l’evento accoglie operatori e aziende di tutto il mondo: poco meno di tremila le aziende partecipanti (+11% sul 2022), in arrivo da 64 paesi (il 60% proviene dall’Europa, il 40% da Paesi extra-europei). Ancora più variegata la provenienza dei visitatori già registrati, riconducibili a 116 Paesi diversi.

Gli appuntamenti in fiera a Bologna

Per scoprire i prodotti più particolari presenti in fiera Cosmoprof propone ai visitatori un percorso tra i padiglioni della fiera, per andare a conoscere le novità destinate a segnare il mercato. Così, è possibile conoscere in anteprima quali saranno le trasformazioni della quotidianità in fatto di beauty e le soluzioni che cambieranno il quotidiano dei consumatori. In agenda ci sono anche numerosi approfondimenti e incontri di formazione sui temi più attuali per l’industria cosmetica: agenzie e società di analisi di mercato, imprenditori e relatori di prestigio internazionale condivideranno le loro esperienze e gli studi più recenti, offrendo al pubblico una chiave di lettura strategica del comparto e delle prossime sfide. Per andare invece sul pratico, ci sono invece i live show di acconciatura e massaggi con il World Massage Meeting, appuntamenti sempre molto apprezzati dagli operatori del settore che vogliono aggiornarsi.

Gli Oscar della Bellezza

Non mancano infine i riconoscimenti agli operatori che partecipano e che hanno potuto iscrivere i loro prodotti alle selezioni per gli “Oscar della Bellezza”. I Cosmoprof Awards e i Cosmopack Awards celebrano gli sforzi in ricerca e investimenti compiuti dalle aziende per migliorare prodotti, formulazioni, packaging, design, tecnologia, materiali e ingredienti, perché anche l’industria cosmetica deve confrontarsi sempre più con le tematiche della sostenibilità. A votare è una giuria internazionale di esperti dell’industria, imprenditori, stampa specializzata, nonché buyer di catene internazionali e multinazionali. E poi naturalmente ai consumatori l’ardua sentenza.

di Daniela Faggion

Un'immagine da Cosmoprof 2022 presente sul sito della fiera
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

Un 17enne italiano è premiato come Wildlife Photographer of the Year

Il diciassettenne Andrea Dominizi ha conquistato il titolo di Young Wildlife Photographer of the Year 2025, premiato al Natural History Museum di Londra per la potenza visiva e simbolica del suo...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...