Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Aprile 2007 | Economia

Caltagirone vede un trimestre in miglioramento

Nel primo trimestre dell’anno Caltagirone Editore, gruppo editoriale che controlla i quotidiani Il Messaggero e Il Mattino, ha registrato un margine operativo lordo “significativamente” migliore di quello di un anno prima. Lo ha detto il presidente del gruppo Francesco Gaetano Caltagirone durante l’assemblea che ha approvato il bilancio. “Dai primi dati a perimetro costante, senza includere il Gazzettino, il Mol del primo trimestre è stato significativamente migliore, ben più delle due cifre. Con il perimetro allargato ancora meglio”, ha detto Caltagirone che non ha dato cifre perché la trimestrale deve ancora essere approvata dal cda. “Abbiamo forti incrementi, lo scorso anno c’era una contrazione della pubblicità, nel primo trimestre è invece in buona ripresa, c’è ripresa della pubblicità e del Mol”, ha aggiunto. Nel 2006 l’utile netto consolidato di Caltagirone Editore è stato di 32,1 milioni di euro, a fronte dei 94,3 miloni di euro del 2005, e ha beneficiato di plusvalenze conseguite sulla cessione delle partecipazioni in Rcs Mediagroup e Bnl, pari a 59,1 milioni.   I ricavi consolidati ammontano a 304,7 milioni di euro e comprendono, a partire dal secondo semestre 2006 quelli de Il Gazzettino Spa e delle società a essi facenti capo, che concorrono per 29,1 milioni di euro. A parità di perimetro i ricavi consolidati registrano un lieve calo (0,7%) rispetto al 2005, a causa dell’andamento negativo dei ricavi di vendita.  

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...