Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Aprile 2007 | Attualità

Biagi al 9% su Raitre, Berlusconi lo elogia e dice: “Mai posto veti”

Dopo la puntata “zero” di domenica, Enzo Biagi ha proposto ieri sera la prima puntata di “ Rotocalco Televisivo ”. Non male gli ascolti con il 9% di share. “Ho visto la sua nuova trasmissione e l’ho trovata avvincente”, ha fatto sapere Silvio Berlusconi. Sull’editto di Sofia del 18 aprile 2002 dice: “Io non posi mai veti” Domenica sera era andata fin troppo bene per “Rotocalco Televisivo” su Raitre, con un emozionato Enzo Biagi tornato dopo 5 anni in tv sulle reti della tv di Stato. “RT”, lanciato da Fabio Fazio e dal suo “Che tempo che fa”, aveva debuttato con 2.506.000 spettatori e l’11,19% di share. Ieri sera è sceso a 933.000 con lo share al 9,39%. Un risultato comunque soddisfacente. Sul ritorno in tv dello storico giornalista è intervenuto, a sorpresa, Silvio Berlusconi. “Ho assistito alla prima puntata e l’ho trovata veramente avvincente – dice ai microfoni di Radio Rai -. Complimenti: se continuerà così, lunga vita e permanenza in Rai a Biagi ”. Impossibile non tornare a quel 18 aprile 2002, giorno ormai passato alla storia per “l’editto di Sofia” con il conseguente allontanamento di Biagi, Santoro e Luttazzi dalla Rai. “Io – spiega ancora l’ex premier – non ho mai detto che Biagi e gli altri non dovessero continuare in Rai . Io ho detto che non dovevano utilizzare la Rai per fare trasmissioni faziose. Forse ho calcato la mano ma il servizio pubblico è pagato da tutti, anche da chi non la pensa come Biagi o gli altri” Inutile sperare in una replica di Enzo Biagi, che domenica sera aveva definito il suo esilio di 5 anni “un problema tecnico”.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...