24 Aprile 2007 | Innovazione

Apf firma accordo di cooperazione con AnsaMed

La Agence France Presse (Afp), agenzia di stampa francese, ha iniziato a cooperare con AnsaMed, l’agenzia del Mediterraneo fondata dall’Ansa in partnership con altre 17 testate della Regione.  Afp, nonostante disponga di una rete autonoma di diffusione commerciale in tutti i paesi del Mediterraneo, ha deciso di collaborare con AnsaMed per fornire un contributo giornalistico alla regioni del Midi che si affacciano sul Mediterraneo. “Il contributo di Afp è particolarmente importante perché fa proprio il principio ispiratore di AnsaMed, ossia di un network giornalistico che mette a disposizione dei media e di tutti gli utenti della Regione un panorama unico di notizie, nato nel Mediterraneo e destinato a tutti coloro che nel Mediterraneo vogliono operare”, ha dichiarato l’amministratore delegato dell’Ansa Mario Rosso.  Il Presidente e Direttore Generale dell’agenzia francese Pierre Louette ha affermato dal canto suo che “L’AFP è un’agenzia globale perché multiregionale e perciò nulla di ciò che riguarda il Mediterraneo può rimanerci estraneo. Abbiamo così deciso di associarci a questa bella iniziativa che é la fornitura di notizie su e per una grande regione carica di cultura, di commerci e di storia, più che mai al centro degli interessi geopolitici”.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...