Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Aprile 2007 | Attualità

MySpace si butta sul reality politico

E’ in arrivo il nuovo reality show per scovare il politico del futuro. Si chiamerà “Indipendent” e sarà pensato per il mercato statunitense. Ci lavorano già il produttore televisivo angloamericano Mark Burnett e MySpace. Sarà online, offline e onair a partire dal 2008. Lo scopo della trasmissione interattiva è quella di avvicinare i giovani alla politica e alle tematiche dei processi decisionali nella pubblica amministrazione . MySpace e Mark Burnett stanno già coinvolgenso nel progetto multimediale alcuni broadcaster americani. I contendenti si sfideranno pubblicamente ogni giorno e saranno in grado di tastare il polso dell’opinione pubblica sul social network MySpace e nelle finestre di programmazione televisiva. Chi vincerà la sfida finale, diventando il primo politico “indipendente”, riceverà 1 milioni di dollari come premio. “ Lo show rappresenta un passo da gigante nella ridemocratizzazione della politica Usa ”, dice il fondatore e ceo di MySpace Chris DeWolfe. Gli fa eco l’altro fondatore e presidente di MySpace, Tom Anderson: “ Rimettiamo la politica nelle mani della gente per portarla a un nuovo livello ” “ Questo grande, potente gruppo di giovani americani che costituisce il social network di MySpace genererà opinioni forti e una grande influenza sulle scelte dei politici. Con lo show scopriremo cosa realmente pensa l’America e porteremo alla luce tematiche finora rimaste sepolte ”, conclude il produttore tv Mark Burnett. In realtà il programma nasce da una vecchia idea. “American Candidate”, creato da R.J. Cutler e presentato da Montel Williams, fu trasmesso sulla tv via cavo a pagamento Showtime nel 2004. C’erano dieci candidati di diversi schieramenti politici che si affrontavano in una serie di sfide per la presidenza.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...