Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Maggio 2007 | Attualità

Nel 2006 il pubblico cinematografico è cresciuto

Il presidente dell’Anec, Paolo Protti, ha evidenziato una crescita nel 2006 degli incassi ai botteghini cinematografici e ha sottolineato che “il primo trimestre del 2007 ha segnato un aumento del 20%”. Protti ha citato inoltre le cifre di Cinetel, secondo le quali si è passati dai 101 milioni di spettatori del 2000 ai 106 milioni del 2006, e ha ricordato che le cifre rese note dall’Istat “rischiano di dare un’idea non reale dell’attuale andamento del mercato” I dati diffusi dall’Istat il 26 aprile hanno evidenziato un calo di pubblico fra il 2004 e il 2005. Calo che Protti ha motivato con l’eccezionalità dei risultati del 2004, che “si è chiuso con oltre 115 milioni di biglietti venduti nelle sale, grazie a molti film che registrarono un successo straordinario”.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...