Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Maggio 2007 | Attualità

Il fattore 3 di Spider-Man: incassi record per la terza pellicola

Con un incasso vicino ai 3 milioni di euro, nel solo giorno di programmazione del Primo maggio, il film “Spider-Man 3” abbatte tutti i precedenti record in Italia. E con il debutto Usa, in 4253 sale, è pronto a strabiliare ancora. Secondo i dati Cinetel la terza pellicola della saga ha attirato nelle sale 410mila presenze nelle sole sale monitorate dalla società di rilevazione con 2 milioni e 600mila euro incassati. Se si pensa che “Spider-Man 3” è stato distribuito in 900 sale si arriva in poco tempo a quota 3 milioni. Incassi record, ma non solo in Italia. Il film è uscito ieri in Europa e nelle maggiori piazze asiatiche. Con exploit interessanti: in Giappone ha incassato 3 milioni e 700mila dollari e in Corea 3 milioni e 400mila. Costato 250 milioni di euro alla Sony Pictures, il film sul supereroe Marvel è il più costoso della storia del cinema ma sembra promettere ottimi risultati su scala mondiale. Soprattutto perché il lavoro del regista Sam Raimi si appresta a sbarcare in maniera massiccia nei multiplex statunitensi e britannici. Solo negli Usa saranno oltre 4mile le sale che proietteranno le avventure di Spider-Man a partire dal 4 maggio.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...