Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Maggio 2007 | Innovazione

Giornalisti sempre più in pericolo. parola di RSF

Alla vigilia della giornata mondiale della libertà di stampa (giovedì 3 maggio), l’associazione Reporters sans frontières ricorda che dall’inizio del 2007 sono stati uccisi nel mondo 24 giornalisti e cinque collaboratori degli organi di informazione.   Dal 1992 i morti sono stati 800, di cui 403 in in paesi in guerra. A oggi 125 giornalisti, quattro collaboratori e 65 dissidenti perseguiti a causa dei propri scritti su internet, sono stati incarcerati dall’inizio del 2007. Tredici giornalisti sono in ostaggio in diversi paesi. Rsf ricorda anche che dall’inizio della guerra in Iraq nel marzo 2003 sono stati uccisi 167 giornalisti e collaboratori. Due sono ancora dispersi. L’associazione presenterà domani a Parigi, fra le altre cose, la nuova lista dei ‘predatori’ della libertà di stampa nel 2007, il sito internet www.rsf.org in sei lingue (inglese, arabo, cinese, spagnolo, francese e persiano), la redazione di Reporters sans frontières su Second life.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...