Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Maggio 2007 | Attualità

Agli elettori francesi piace il faccia a faccia in tv

Venti milioni di spettatori: questa l’audience che ieri sera ha assistito al dibattito televisivo fra i due candidati alle presidenziali francesi Nicolas Sarkozy e Ségolène Royal. Il faccia a faccia è stato trasmesso ieri sera su TF1 e France 2, superando i 16 milioni che avevano seguito il dibattito fra Jacques Chirac e Lionel Jospin nel 1995. I dati sono forniti da Médiamétrie. Il dibattito è stato seguito da 12.979.720 persone su TF1 e da 7.085.000 su France 2, per un totale di 20.064.720. A questi spettatori andranno ad aggiungersi tutti coloro che hanno seguito il duello Sarkozy-Royal su altre emittenti, su internet e in radio, ma i dati non sono ancora disponibili. Per Médiamétrie si tratta di un ” buon risultato, se si tiene conto di una concorrenza molto più forte in termini di offerta rispetto al 1995 “. Il duello fra il presidente uscente François Mitterrand e Jacques Chirac il 29 aprile 1988 aveva conquistato in totale 30 milioni di telespettatori. La stessa quantità di persone aveva seguito il dibattito François Mitterrand e Valéry Giscard d’Estaing nel maggio 1981. Recentemente solo avvenimenti sportivi trasmessi in diretta hanno portato davanti alla tv francese così tante persone : la partita Portogallo-Francia nel mondiali 2006 aveva fatto registrare a TF1, secondo Médiamétrie, 22.176.000 telespettatori, record assoluto per un’emittente francese dal 1989. Per France 2, il record di audience dal 1989 è avvenuto in occasione della partita degli Europei 2000 Francia-Portogallo (18.325.000 telespettatori).

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...