4 Maggio 2007 | Innovazione

Algeria al bivio: libertà di stampa reale o a parole?

Il presidente algerino Abdelaziz Bouteflika applaude lo sviluppo di una stampa “professionale, indipendente e responsabile” in un messaggio rivolto ai giornalisti in occasione della giornata mondiale della stampa giovedì scorso. La storia del giornalismo in Algeria è contrastata fin dal 1989 e i giornalisti locali chiedono da anni a gran voce di depenalizzare alcuni reati “di stampa” contenuti nel codice penale. Recentemente sono stati scarcerati 200 giornalisti dopo aver ricevuto dal grazia dal presidente Abdelaziz Bouteflika. Nonostante le aperture di facciata le istituzioni algerini sono ancora diffidenti all’idea di aprire radio e tv private e la completa indipendenza della stampa locale non è ancora “all’ordine del giorno” nell’agenda politica del paese africano secondo il ministro delle comunicazioni Hachemi Djiar.

Guarda anche:

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...