Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Giugno 2006 | Attualità

BIG DEL WEB, NO ARCHIVIO DATI CHIESTO DA BUSH

L’Fbi e il ministro della Giustizia Usa Alberto Gonzales stanno mettendo sotto pressione Google, Microsoft, Verizon, Aol e Comcast e altre società internet. L’amministrazione Bush chiede di poter mantenere per almeno due anni in memoria le ricerche fatte sul web dai loro utenti per compiere eventuali indagini su pedofilia e terrorismo. I big della rete e le organizzazioni per la privacy sono contrarie, ma l’amministrazione Bush potrebbe presentare una proposta di legge per obbligare Google e gli altri a custodire i dati.

Guarda anche:

I limoni amalfitani sul tetto del mondo

I limoneti, oliveti e vigneti coltivati sui terrazzamenti a picco sul mare della costa campana sono entrati a far parte dei sistemi virtuosi su scala globale per la Fao. Promossi anche due siti...

L’italia sui giornali del mondo: 2, 3 e 4 settembre

Sui giornali internazionali viene dato spazio al film  di Kathryn Bigelow presentato al Festival di Venezia sul rischio nucleare e sulla necessità di dialogo tra potenze mondiali. Sui giornali si...
tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...