Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Maggio 2007 | Economia

Telecom: Prodi, “Nessuna ingerenza del Governo”

Il presidente del Consiglio dei ministri Romano Prodi ospite del talk show “ Radio anch’io ” su Radio Rai. Tasse, pensioni, la lotta al terrorismo e conflitto di interessi al centro del dibattito radiofonico con gli ascoltatori. Anche il caso Telecom è stato affrontato da Prodi per un commento finale. Spiegazioni del dietrofront. “ Non c’è stata nessuna interferenza né alcuna telefonata del governo. Contro At&t non c’è stata nessuna levata di scudi. Dovrebbe essere At&t a spiegare il perché abbia deciso di ritirarsi ” Frecciata agli imprenditori. “ Mi piacerebbe che facessero più impresa e meno finanza, che fossero capaci di rischiare ” Risposta agli attacchi di Berlusconi. “ Il piano Rovati, viene da molti ripreso fuori adesso. Perchè di fronte a una concorrenza fra diverse imprese nel settore delle tlc, il possesso neutrale della rete o il comportamento neutrale in chi la gestisce è indispensabile. Io credo che sia un passaggio giusto ma non mi sono pronunciato nemmeno su questo ”

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...