Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Maggio 2007 | Economia

Telecom si sente espropriata dalla Bolivia

Telecom Italia non ha gradito la rinazionalizzazione delle telecomunicazioni in Bolivia e l’ha definita “un vero e proprio esproprio”. Il governo boliviano intende recuperare le quote in possesso delle società straniere e in particolare Entel, controllata di Eti a sua volta posseduta dal gruppo italiano.  “La società ribadisce che intende intraprendere ogni possibile azione a salvaguardia del proprio investimento”, sottolinea Telecom Italia. Da parte sua il governo boliviano accusa Eti “di non aver rispettato gli impegni contrattuali sul versante degli investimenti sottoscritti in fase di privatizzazione e di aver effettuato nel 2005 una illegittima riduzione di capitale di Entel”. “In realtà Entel ha realizzato ad oggi investimenti per 720 milioni di dollari, importo superiore all’impegno contrattuale di 610 milioni assunto da Eti con il governo boliviano all’atto della privatizzazione”.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...