Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Maggio 2007 | Attualità

Funziona il matrimonio fra internet e televisione

Secondo un sondaggio condotto da Motorola, il 45% degli utenti europei che utilizza una connessione a banda larga guarda la tv attraverso internet. I francesi si sono dimostrati i più entusiasti nell’adottare questa nuova possibilità.  Un altro 45%, delle 2.500 persone intervistate, si aspetta di poter fare videochiamate dal suo televisore entro il 2012, mentre il 35% vorrebbe poter interrompere, mandare avanti e indietro gli show live a suo piacimento. Questi dati, secondo l’analisi del colosso americano della telefonia mobile, evidenziano la necessità da parte degli utenti di “prendere il controllo” di quello che stanno vedendo e di quello che vogliono vedere.   “Gli utenti europei non sono soddisfatti dell’offerta delle emittenti e preferiscono la flessibilità offerta dalla televisione via internet”, ha affermato Karl Elliot di Motorola.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...