Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Maggio 2007 | Innovazione

“Leggo” è bello di notte

Il quotidiano gratuito “Leggo” si lancia nella vita notturna con una nuova veste editoriale. “Leggo Movida” viene distribuito a Roma a partire da giovedì 10 maggio e inizialmente si troverà nei dispenser di palestre, ristoranti, lounge degli alberghi e sponsorizzato attraverso gli strilloni nelle strade principali della città. A settembre l’iniziativa toccherà anche Milano. “Questo settimanale di 16 pagine esce tutti i giovedì e sarà distribuito il giovedì e il venerdì per il fine settimana. Riguarderà tutto quello che accade nella città ed è live ma ogni numero avrà l’apertura dedicata ad un particolare evento, che sarà declinato poi nelle pagine successive in una serie di servizi”, ha spiegato il direttore di “Leggo”, Guiseppe Rossi. “’Leggo’ Movida non è un elenco di cose che accadono a Roma ma una scelta di eventi, e si rivolge ad un pubblico tra i 25 e i 40 anni, composto da quelli che per motivi diversi non riescono a vedere Leggo al mattino”, ha proseguito Rossi specificando che la testata “ospiterà sempre una passeggiata con un vip che quel mondo lo conosce e attraverserà insieme ai lettori i posti di Roma dove c’è appunto movida. Il primo sarà Federico Moccia che parla dei luoghi a Roma dove i ragazzi si radunano per una serie di ragioni”

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...