Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Maggio 2007 | Attualità

Troppa televisione per i piccoli statunitensi

Uno studio pubblicato sul “Journal of the American Medical Association’s Archives of Pediatrics and Adolescent Medicine” ha avvisato i genitori Usa dei pericoli che corrono i loro figli a causa di un’eccessiva esposizione al mezzo televisivo.  Circa il 40% dei bambini di tre mesi e il 90% dei bambini di due anni guarda la tv regolarmente. L’età in cui inizia una massiccia esposizione al mezzo è nove mesi, a tre mesi il tempo di esposizione è di un’ora al giorno. La maggior parte dei genitori afferma che i loro figli sono esposti a programmi educativi, ma il 21% ha utilizzato la televisione in sostituzione della baby-sitter. Il 29% dei genitori ritiene che la tv sia utile per lo sviluppo celebrale dei loro figli.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...