Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Maggio 2007 | Attualità

Il Pentagono blocca tredici siti ai militari Usa

Il dipartimento della Difesa americano ha deciso di rendere inaccessibile alla sua rete telematica tredici siti, fra i quali MySpace e YouTube. La disposizione è stata data dal generale B.B. Bell, comandante delle forze Usa in Corea del Sud, per evitare che i militari impiegati in missioni all’estero si colleghino troppo spesso a internet per divertimento. “Il traffico eccessivo – ha spiegato Bell – influisce sull’efficienza della rete”. “Le reti interne devono essere sempre disponibili per il nostro lavoro – ha specificato una portavoce del Comando strategico Usa, Jiulie Ziegenhorn -, devono essere affidabili, tempestive e sicure”. Il sospetto è che Washington voglia impedire ai soldati di divulgare filmati indipendenti e incontrollati, proprio mentre il Pentagono ha iniziato un’offensiva propagandistica sul sito di user-generated content YouTube dove diffonde immagini celebrative del fallimentare conflitto iracheno.

Guarda anche:

surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...