Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Maggio 2007 | Attualità

Comincia il compleanno di Cannes

Si è aperto il sipario sulla 60esima edizione del Festival di Cannes , quest’anno orfano di opere nostrane in concorso, per voce del regista portoghese Manoel de Oliveira e dell’attrice Taiwanese Shu Qui.  La madrina della serata è stata l’ex ballerina ed ex modella tedesca, ora attrice, Diane Kruger, e la passerella ha ospitato grandi nomi del cinema e del glamour come Juliette Binoche, Gong Li, Andy McDowell, Valentino, Liz Huley, Jude Law e una Eva Herzigova in dolce attesa.  Il cortometraggio di David Lynch, omaggio dell’autore dedicato alla manifestazione, “Absurda” ha dato il via alla kermesse, seguito dalla proiezione del primo film inglese di Wong Kar Wai, “My Blueberry Nights”, che ha raccolto pochi e timidi applausi e ha sancito il debutto cinematografico della cantante Norah Jones. I prossimi giorni vedranno lo sbarco di Michael Moore e del suo produttore, Harvey Weinstein, con un nuovo provocatorio film , “Sicko”, sul sistema sanitario Usa. La pellicola debutterà negli Usa il 29 giugno e in Italia sarà distribuito dalla Rai.  La Croisette quest’anno ha fatto il suo ingresso anche nel mondo virtuale, e, oltre a essere presente con filmati anche integrali sui siti di user generated content come Youtube, MySpace o Machinima.com, troneggia anche fra le isole virtuali di Second Life. Per trovare un po’ di tricolore bisogna rivolgersi alla giuria della manifestazione, dove Marco Belloccio opererà sotto la direzione di Stephen Frears.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...