Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Maggio 2007 | Innovazione

In Marocco la telefonia mobile cresce del 17%

A fine marzo in Marocco c’erano 17.126.000 abbonati alla telefonia mobile, in crescita del 7% rispetto alla fine di dicembre del 2006. Lo ha detto il ministro per gli Affari Economici Rachid Talbi El Alami. Il numero di abbonati a internet nel paese ha raggiunto quota 433.399, +8,4% rispetto al dicembre 2006 e +37,2% rispetto al marzo 2006. Secondo El Alami la crescita degli abbonati è da imputare allo sviluppo dei servizi e all’abbassamento delle tariffe, grazie alla politica di liberalizzazione messa in atto dal governo. Nel paese del Maghreb prosperano anche i call center. Ogni settimana il settore crea circa 250 nuovi posti di lavoro. Secondo statistiche ufficiali dell’Autorità per le telecomunicazioni (Anrt), nel 2006 esistevano 174 call center in Marocco (tre volte il numero registrato nel 2004), con circa 175mila lavoratori (5.500 nel 2004).

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...