Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Maggio 2007 | Economia

Wind stima impatto negativo su Ebitda a causa del Ddl Bersani

Nel pieno del procedimento sanzionatorio da parte dell’Agcom per la modifica dei piani tariffari, Wind stima un impatto negativo di 300 milioni sull’Ebitda per le norme del decreto Bersani che ha abolito i costi delle ricariche dei telefoni cellulari. L’ad Paolo del Pino ha affermato che “il roaming internazionale e le terminazioni mobili peseranno nel budget per 90-100 milioni”. Sull’andamento dei conti nei primi mesi dell’anno, Dal Pino ha dichiarato: “gennaio e febbraio sono andati benissimo. Da marzo abbiamo avuto l’impatto delle liberalizzazioni”.  In riferimento al prossimo taglio delle tariffe di terminazione, Dal Pino ha osservato che “c’è una distorsione competitiva del mercato . Il vero tema è come far sì che il settore mantenga una competitività forte. Noi, nei nostri rapporti con l’Authority, l’abbiamo segnalato”.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...