Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Maggio 2007 | Attualità

Sangiorgi definisce suicida la posizione delle major

Giordano Sangiorgi, organizzatore del Mei di Faenza e presidente di AudioCoop , si è scagliato contro la decisione delle major discografiche americane di denunciare le webradio in quanto, secondo le etichette discografiche, violerebbero il diritto d’autore consentendo l’ascolto incontrollato di migliaia di brani via internet. “La posizione che stanno assumendo le major è suicida – ha sostenuto Sangiorgi -. Anni fa già costrinsero i siti che distribuivano musica legalmente a forti tassazioni. Oggi stanno continuando a ostacolare i nuovi meccanismi di diffusione digitale proponendo una tassazione delle webradio che, se fosse messa in atto, le costringerebbe a chiudere. Fortunatamente in Italia la situazione è diversa, poiché gli organismi che percepiscono i diritti sembrano voler incoraggiare lo sviluppo di queste nuove forme di distribuzione musicale”.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...