Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Maggio 2007 | Innovazione

Francia: procedura semplificata per la number portability

Da oggi in Francia è possibile cambiare operatore telefonico per il cellulare tenendo il proprio numero. Scatta la “procedura semplificata” messa in atto dal ministro per l’Industria transalpino e che coinvolge gli operatori francesi. L’operazione è stata battezzata “Entità di gestione della portabilità” e serve a dare più velocità e garanzie alle richieste dei clienti di telefonia mobile che desiderano cambiare operatore tenendo il proprio numero . Il tutto in meno di dieci giorni contro i 2 mesi di attuale gestione della procedura. Il super organo di gestione e controllo voluto dal governo francese centralizzerà le operazioni con la supervisione dei manager delle compagnie telefoniche. Perno della tutto sarà un codice di identificazione della linea telefonica , che sarà fornito al cliente che desidera migrare da un operatore all’altro. A questo punto basta recarsi al punto vendita dell’operatore comunicando il codice e l’intenzione di recedere dal contratto. Dopo di che il cliente è libero da ulteriori procedure e nel giro di una settimana riceve l’abilitazione del suo vecchio numero con il nuovo gestore. Ulteriori ritardi di attivazione del contratto telefonico riguardano i termini di disdetta del vecchio , a seconda dei vari operatori mobili. Si va da 10 giorni a un mese. Il governo francese spera, con questa iniziativa, di incentivare la portabilità del numero per i clienti che desiderano cambiare l’operatore telefonico visto che finora solo 1,1 milioni di utenti ha utilizzato il servizio . La causa è da addebitare alle diverse procedure di gestione dei vari operatri che operano sul mercato.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...